Dalla rivoluzione industriale ad oggi, le risorse disponibili sono diminuite in maniera dismisurata.
Sicuramente l'industria, che è indubbiamente una delle principali cause dell'alterazione dell'ecosistema planetario, deve trovare un metodo di sviluppo
sostenibile il cui impatto con l'ambiente tenda progressivamente a diminuire.
A tal proposito è necessario cercare un compromesso tra l'alzamento dell'attuale livello di crescita economica e la salvaguardia dell'ecosistema.
Alcune aziende, avvertendo la necessità di modificare le proprie strategie in funzione un maggiore rispetto dell'ambiente, hanno cercato spontaneamente
la via dello sviluppo sostenibile tracciando la strada ad un cambiamento organizzativo e culturale.
Per molte aziende affrontare e risolvere la questione ambientale è diventato un fattore primario per motivi di sopravvivenza e di conto economico attivo.
Le indicazioni, o meglio, le nuove indicazioni per le industrie vengono dai mercati e dai consumatori sino a ieri guidati nella valutazione e scelta dei prodotti
dal prezzo, poi dal rapporto costo/qualità per arrivare, negli ultimi anni, a considerazioni di tipo ecologico.
Gli ecologisti, ad oggi, continuano a discutere sul surriscaldamento del pianeta, del buco dell'ozono e dell'effetto serra, che stanno modificando l'equilibrio
dell'ecosistema della Terra.
Ecco perchè noi della Compressori Bergamo S.r.l. abbiamo scelto prodotti Mattei: costi energetici, manutenzione ordinaria e straordinaria risultano non di
vitale importanza se confrontati con un ecosistema più rispettoso ed equilibrato.
Il conoscere del vostro fabbisogno di aria compressa e il vostro piano di ammortamento insieme alle altre variabili sono il risultato del minor consumo energetico.
Prodotti Mattei = Ambiente Pulito